Come iniziare ? Che programmi usare ? ...
Inziamo prima dalla divisione di due ideologie fondamentali : puristi e non.
I "puristi dell'html" sono coloro che pensano che per creare pagine web in maniera ottimale , sia a livello di compatibilità che lebbilità , bisogna editare questo linguaggio totalemente a mano con l'ausilio solo di editor come il "notepad"
Altra tipologia di pensiero quella opposta , cioé coloro che utilizzano editor grafici detti wysisyg (What you see is what you get . quello che vedi è quello che hai) che permettono di creare pag. web con l'ausilio di strumenti che automatizzano e/o semplificano il ns lavoro, alcuni esempi noti frontpage e dreamweaver.
Esempio:
per scrivere ciao in grassetto (<b>Ciao</b>)
dovrò :
nel primo caso editare questa riga manualmente
nel secondo caso selezionare la scritta ciao e premere sulla funzione grassetto.
Voleto un consiglio ? Abbiamo parlato di ideologie perché secondo noi un wd crescendo sceglierà la strada che più ritiene opportuna , noi possiamo solo consigliarvi di non prendere sotto gambra la conoscenza dell'html, se non volete perdere poi giorni e giorni per errori banali ma a Voi incomprensibili. Iniziate editando le Vs pagine base con il notepad , poi potete passare gradualemente ad un editor grafico che Vi possa aiutare nel Vs compito . Cercate cmq di non abbandonare mai la visualizzazione del codice . I commenti per esempio metteli direttamente , a mano, nelle righe del codice .
Una volta detto questo , come si crea un sito ?
Anche qui la tipologia di sviluppo è prettamente personale ma ci sono alcuni punti comuni :
Utilizzate la carta . Eh si, non abbandonate matite e gomma, i progetti , per quanto banali , buttati giù con righello e matita , almeno del layout principale .
Solo fatto questo utilizzate un programma grafico (es. Firework, photoshop,paint shop pro,....) per creare il Vs progetto a livello grafico. Chiaramente con il tempo imparerete che ci sono dettagli grafici che non possono essere riportati sul web per questioni di compatibilità e/o pesantore delle pagine .
Una volta che avete realizzato il layout principale allora siete pronti per passare alla progettazione vera e propria. Attenti però , una volta cominciata potrebbe essere un problema fare modifiche alla struttura grafica , quindi pensateci bene ed riguardate ancora una volta lo schema.
Quindi , cominciate ad implementare il layout in html , come ? Questo verrà trattato iin dettaglio in un prossimo articolo, per ora sappiate che dovrete riportare il progetto grafico su web quindi, dovrete ottimizzare tutte le immagini con l'apposita funzione di slavataggio ottimizzato , ormai presente in tutti i software grafici. Dopo scegliere l'impostazione del Vs sito : frame, tabelle, ... e riportare i componenti grafici nella pagina che volete editare.
Non preoccupatevi se ora non è molto chiaro , capisco che fino a che non si prova non si può capire , Vi ricordo per questo che verranno aggiunti articoli con i vari dettagli delle procedure.
Vi ricordo anche che iscrivendo la propria email alla newsletter verrete avvisati di questi aggiornamenti, inoltre c'è a completa disposizione il forum per qualsiasi domanda
|
|
|