La cellulite o liposclerosi è un'alterazione del tessuto dermo-ipodermico,con inizio vascolare e con ammassi di cellule adipose che aumentano di volume,questo aumento determina la formazione di micro e macro noduli,caratteristica fondamentale della cellulite.
Questi noduli aumentano cosi'la permeabilità capillare e dei liquidi interstiziali con conseguente sovraccarico linfatico e fibrosi connettivale (reazione infiammatoria locale che ispessisce e indurisce il tessuto sottocutaneo.)
E un'alterazione che colpisce prevalentemente le donne ,anche se oggi aumentano sempre più anche gli uomini.
LE CAUSE:
Fattori ereditari
Fattori ormonali (associati agli ereditari)
Fattori psicosomatici (stres)
Fattori alimentari
Fattori metabolici
Fattori di cattiva vascolarità
Fattori igenico salutari
Fattori relativi all'apparato digerente
TIPOLOGIE DI CELLULITE:
Cellulite molle:
Colorito pallido ,per la cattiva circolazione poca elesticità epidermica.
Cellulite dura:
Cute a buccia d'arancia edematosa per fuoriuscita di liquidi.
Cellulite edematosa:
Noduli mobili dolente alla palpazione.
Cellulite fibrosa:
Superficie epidermica con linee biancastre,fredda,dolente.
CURE E TRATTAMENTI:
Inanzitutto bisogna correggere l'alimentazione,consumando molta frutta e verdura, cercando di eliminare tutti quei cibi che possono infiammare (insaccati, salati,etc...),che danno un'apporto di calorie superiore a quello nutrizionale (patatine , caramelle, vino ,liquori, etc...). Cercare di mangiare cibi per la qualità e non in quantità, un pò di tutto senza mai eccedere. 
Diamo un taglio agli eccessi e alle cattive abitudini.
Bisogna cercare di fare un po' più di movimento , soprattutto alle persone che per cause lavorative stanno molte ore sedute e non solo per una salute fisica ma anche mentale ,scaricando cosi' le tensioni. Facilitando con delle passeggiate (non è d'obbligo la palestra) ,la circolazione sanguigna e linfatica.
Per quanto riguarda i trattamenti specifici , si consiglia sempre di richiedere consulenza a estetiste qualificate ,che possono consigliare in base al tipologia di inestetismo ,in questo caso la cellulite, che come abbiamo già detto precedentemente puo' essere di diverse tipologie,riconoscendo quindi lo stadio si potranno effettuare trattamenti specifici per ogni persona.
I trattamenti in istituto possono essere molteplici:
Una cosa molto importante è la varietà sia dei trattamenti che del mantenimento attraverso i prodotti a casa,per cercare sempre di capire quello che in quel periodo è meglio per voi, soprattutto per questo è importante l'appoggio dell'estetista.
La cellulite puo' migliorare non scomparire del tutto , appunto perchè è una'alterazione dovuta a caratteristiche fondamentalmente genetiche ,quindi facilmente influenzabili da fattori esterni.
Però esistono oggi ottimi prodotti e trattamenti che danno ottimi risultati.
Ad esempio:
Elettroterapia con diverse apparecchiature e diversi programmi la corrente stimola arrivando in profondità ,di queste appar. fa parte anche la ionoforesi che viene usata per veicolare il prodotto specifico in profondità aumentandone l'effetto.
La pressoterapia apparecchiatura che attraverso una pressione graduata dei gambali facilita l'eliminazione dei ristagni di liquidi migliorando la circolazione linfatica.
Il massaggio estetico che viene sempre unito agli altri trattamenti come completamento e veicolante di prodotti anti-cellulite.
N.B Il massaggio dimagrante non esiste inteso specificatamente con questa qualità.
Il massaggio eseguito correttamente è fondamentale per i trattamenti, proprio per le diverse manualità ,può essere drenante ,tonificare i muscoli, migliorare la circolazione e in fine rilassare.
La fangoterapia trattamenti con fanghi termali, di diverse caratteristiche in base alla provenienza e alla qualità.
L'algoterapia si utilizzano impacchi o alghe liofilizzate ,diverse nelle caratteristiche dovute all'estrazione dai vari mari o oceani.
Bendaggi caratterizzati da fasciature localizzate con bende imbibite di prodotti riscaldanti e anti-cellulite,la caratteristica riscaldante serve per iperemiare il tessuto (richiamare il sangue in superficie),per facilitare la veicolazione del prodotto.
Le bende riscaldanti ovviamente non vanno usate su soggetti con problemi di capillarità gravi.
L'idroterapia trattamento usato spesso come coadiuvante di tratt. con fanghi e alghe, ottimo effetto circolatorio dato dal micromassaggio idrico.
Aromaterapia tecnica che come base di qualsiasi trattamento usa olii essenziali, esaltando cosi'anche i sensi olfattivi portando messaggi positivi al cervello.
|
|
|