Newsgroup questo sconosciuto .. cos'è ? A cosa serve ? Come si usa ? Dove si trova ?
Useremo un'abbreviazione che è di comune uso , ng (newsgroup)
Prima di cominciare una piccola introduzione ad alcuni strumenti spesso utilizzati per il reperimento di notizie, scambio opinioni , ricerche tecnice e specifiche o semplici discussioni : forum, chat, newsgroup, oppure un sito che risponda esattamente al ns bisogno.
Chat : strumento sincrono che permetto lo scambio in tempo reale di frasi,.. viene utilizzato principalmente per discussioni generali, o se per motivi professionali per brevi scambi. Quando si ha un problema raramente si trova qualcuno disponibile aiutarci in realtime , e sopratutto non è detto che troviamo la persona giusta . Quando si chatta , la discussione viene visualizzata e mantenuta tale solo fino a quando usciamo dalla "stanza" . A quel punto verranno perse tutte le tracce della discussione. A breve un'articolo sulle chat 
Forum : strumento asincrono che personalmente ritengo eccezionale , visto che permette di creare discussioni anche motlo articolate , gestirle in maniera eccelsa , con un'interfaccia grafica molto elevata ed una serie di opzioni ed utlità molto comode .. per maggiori dettagli Vi invito a visitare il ns forum. Tra i molti vantaggi nell'utilizzo di un forum c'è il fatto che i messaggi vengono sempre mantenuti e quindi viene a crearsi una sorta di enciclopedia enorme dove oltre a poter domandare a iuto e ricevere in breve risposta possiamo anche cercare nei messaggi inviati prima del nostro e molto probabilmente troveremo la risposta che cerchiamo ...
Newsgroup : strumento asincrono, il primo in ordine temporale tra quelli citati, ed anche per questo il più utilizzato. Per poter utilizzare un newsgroup si può usare outlook express oppure uno dei molti software shareware o freeware in distribuzione .
In outlook :
1-andare in strumenti/account
2-cliccare su Aggiungi ed inserire i dati richiesti, che bengono forniti dal provider con il quale effettuate la connessione.
Finita l'installazione andate su strumenti/Newsgroup e vedrete la lista dei newsgroup disponibili con il Vs provider. Ogni provider fornisce una rosa di newsgroup che possono non essere gli stessi , purtroppo.
I temi trattati sono i più disparati , seri e non , moderati (è presente una o + persone che controllano che si posti messaggi inerenti al tema del newsgroup e che non si infrangano le regole della netiquette...) e non
A questo punto facciamo un'esempio pratico : dovete cercare informazioni su Biella .
Quindi in "Visualizza newsgroup contenenti :" inserite " Biella" , vedrete comparire free.it.citta.biella , questa è la tipologia di rappresentazione dei "newsgroup" , ecco alcuni illustri nomi :
alt.comp.lang.php :: tratta di php
alt.php :: sempre php
alt.php.sql :: php riferito ai database
it.comp.appl.access : Microsoft Access
Questi nomi composti sono abbreviazioni , l'ultima sta per Italiano Computer Applicazione Access.
Ma torniamo al ns esempio , dovremmo aver trovato free.it.citta.biella quindi per vedere i messaggi e poter partecipare dobbiamo "sottoscriverci" operazione gratuita e semplicissima , basta fare doppio click sul nome del newsgroup .
A queto punto premete su Vai e vedrete comparire la lista dei messaggi contenuti , almeno gli utlimi . Il sitema di gestione dei newsgorup in realtà è semplicemente una gestione di email , che vengono "legate" insieme , in base alla 1° messaggio dell'argomento. Per questo quando scaricate i messaggi si dice "scaricare le intestazioni"
Volete partecipare ? semplicissimo , avete due possibilità : partecipare ad una discussione aperta oppure aprirne una voi , praticamente è come netrare in un bar e decidere se sederesi con i Vs amici a parlare oppure sedervi da solo aspettando che qualcuno venga a farvi compagnia, ricordatevi solo che non siete in chat e quindi la/le risposte potrebbero tardare.
Per aprire una discussione nuova inviate un nuovo messaggio usate il primo pulsante a sinistra in alto "Nuovo messaggio" .
Per partecipare ad una discussione :
Cliccate su un messaggio con a sinistra una + , che significa che ci sono messaggi di risposta per quella discussione . Vedrete una sorta di albero genealogico , che esprime l'ordine delle risposte e a chi si risposnde , quindi selezionate a quale messaggio/utente volete risposndere e cliccate su "Rispondi al Gruppo".
Alcuni termini e regole :
quando si risponde si usa quotare cioé inserire nella parte alta del messaggio parte del testo originale e sotto la ns risposta ! Non serve quotare l'intero messaggio originale a cui rispondete masolo la parte importante . Se dovete rispondere a più punti potete anche fare una risposta tipo questa :
>messaggio originale :
>Ciao a tutti
ciao
>Che tempo fa
qui è bello
>Domani che fai ?
vado a giocare a pallone
Il corsivo rappresenta la Vs risposta
Nei newsgroup si mandano risposte di SOLO testo , niente immagine , allegati o altro . Questo permette un'alta velocità ed usabilità.
Nei newsgrouup NON si fà pubblicita , almeno in quasi tutti i newsgroup è vietato fare un post pubblicitario . L'alternativa sta nella firma .
Quando scrivete potete impostare una firma, in modod che ogni messaggio sia accompaganto da un testo personalizzato che potrebbe anche essere uno slogan per la Vs attività e/o sito , cmq usate questo strumento con parsimonia, perché molti frequentatori dei ng sono attenti e rigidi sulle regole / norme.
Ora non vi resta che provare ... Andate sul newsgroup che Vi abbiamo segnalato e provate a postare, chiedete per chiarimenti e/o delucidazioni
free.it.citta.biella 
|
|
|