Per preparare questa torta si sceglieva una piccola zucca dalla polpa soda e compatta, la cosiddetta zucca dal bonet ( berretto ). Si lavava, si tagliava a fette e la si poneva a cuocere rosmarino o con altra erba a piacere, quindi si sbucciava e si schiacciava. Si univano 3-4 uova ben sbattute con sale, pepe , formaggio grattugiato o avanzi spezzettati, un panino intriso nel latte e, quando era possibile, un po’ di panna. Dopo aver mescolato ed assaggiato, si versava in una teglia di terra cotta. Si spandeva una manciata di riso comune in superficie, con la forchetta si faceva penetrare un pochino al di sotto del composto, in modo che potesse cuocere bene. Poi si infiocchettava di burro, tanto o poco secondo la possibilità. Infine, si poneva al forno per circa 30 min. lasciandola indorare. Chiaramente era un piatto unico.
Tratto da : "dalla madia al fuoco del camino" :-: Edizioni Leone & Griffa
|
|
|