L'Oasi Zegna racchiude 100 km quadrati di area verde , di vallate e montagne , da un'altitudine di 800 a 1500 m.
Tutto cominciò negli anni trenta quando Ermenegildo Zegna progettò e finanziò la strada panoramica che collega Trivero ad Andrate e che porta il suo nome "Panoramica Zegna" . Riuscì a trasformare la tanto amata montagna triverese in un armonioso giardino , facendo piantare abeti , pini , rododendri e ortensie . L'opera del suo fondatore è stata poi continuata dal Gruppo E. Zegna , che ha creato l'Oasi Zegna .
Oggi l'oasi è un territorio , regno di flora e fauna selvatica, dove la natura è proteta e valorizzata . Un articolato sistema di cartellonistica ( pannelli panoramici , tavole di ecodesign , cartelli culturali , indicazioni territoriali ) aiuta il visitatore a leggere il paesaggio .
In auto la strada statale Panoramica Zegna a maggio /giugno offre lungo i primi tornanti lo spettacolo variopinto della fioritura di migliaia di rododendri selvatici ed in agosto si copre del blu delle ortensie .
A piedi il sentiero della Valletta dei Rododendri coltivati , 15 minuti di passeggiata non impegnativa , godendo tra maggio e giugno di uno spettacolare fioritura multicolore il sentiero delle Dafne .
Sport: escursionismo di ogni livello , gite in mtb , paseggiate a cavallo , la palestra di roccia , il parapendio
Troverete tutte le informazioni che desiderate sul sito ufficiale :
http://www.oasizegna.com